Blog

Mozart strumenti

In Austria, nel settecento, gli strumenti a tastiera erano chiamati Claviere, termine proveniente direttamente dal latino clavis…

Leopold Mozart Violinschule

Johann Georg Leopold Mozart (1719-1787), padre di Wolfgang e Maria Anna (“Nannerl”), era un noto violinista alla…

French Opera

The early nineteenth century French opera was dominated by the Italian born Luigi Cherubini, then considered the…

Chopin Concerti pianoforte

In questi giorni si sta disputando la diciottesima edizione del Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin, interamente dedicato…

Stravinsky

The Passacaglia is the second movement of the Septet for clarinet, bassoon, horn, piano, violin, viola, violoncello. Written between July 1952…

Mendelssohn Goethe

Proveniente da un’illustrissima famiglia ebraica (ma poi convertitasi al cristianesimo per integrarsi nell’alta società berlinese), Felix Mendelssohn-Bartholdy…

Bach Concerto Brandeburghese no. 5

La composizione del concerto brandeburghese no. 5 in Re maggiore (BWV 1050) risale con molta probabilità al…

Igor Fyodorovich Stravinky’s journey into composition starts with his studies with the famous Russian composer Nikolai Rimsky-Korsakov.…

Una breve descrizione dell'utilizzo dei centri tonali all'interno dell'opera-oratorio Oedipus Rex di Igor Stravinsky.

A brief explanation of the different "tonal poles" used by Stravinsky in his famous oratorio.