Antonio Cafasso

  • Home
  • Bio
  • Portfolio
  • Blog
  • Contact
  • en_US
  • it_IT

Antonio Cafasso

  • Home
  • Bio
  • Portfolio
  • Blog
  • Contact
  • en_US
  • it_IT
Antonio Cafasso, music composer
  • Home
  • Bio
  • Portfolio
  • Blog
  • Contact
  • en_US
  • it_IT
Mozart strumenti

Mozart e gli strumenti a tastiera usati nel ‘700

In Austria, nel settecento, gli strumenti a tastiera erano chiamati Claviere, termine proveniente direttamente dal latino clavis…

By antcafasso 1 year ago
Leopold Mozart Violinschule

Leopold Mozart e la sua Violinschule

Johann Georg Leopold Mozart (1719-1787), padre di Wolfgang e Maria Anna (“Nannerl”), era un noto violinista alla…

By antcafasso 1 year ago
Chopin Concerti pianoforte

Chopin e pensieri sparsi sui Concerti per Pianoforte ed Orchestra op. 21 e 11

In questi giorni si sta disputando la diciottesima edizione del Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin, interamente dedicato…

By antcafasso 1 year ago
Mendelssohn Goethe

Mendelssohn, Goethe e la riscoperta di J.S. Bach

Proveniente da un’illustrissima famiglia ebraica (ma poi convertitasi al cristianesimo per integrarsi nell’alta società berlinese), Felix Mendelssohn-Bartholdy…

By antcafasso 1 year ago
Bach Concerto Brandeburghese no. 5

Divagazioni sul Concerto Brandeburghese No. 5 di J.S. Bach

La composizione del concerto brandeburghese no. 5 in Re maggiore (BWV 1050) risale con molta probabilità al…

By antcafasso 1 year ago

Le caratteristiche della tonalità: il caso di Stravinsky e dell’Oedipus Rex

Una breve descrizione dell'utilizzo dei centri tonali all'interno dell'opera-oratorio Oedipus Rex di Igor Stravinsky.

By antcafasso 2 years ago

2021 © Antonio Cafasso, All rights reserved.

Envelope Facebook Instagram Youtube